domenica 29 dicembre 2013

Cibo e tradizioni


La strada per il cuore passa per la gola! 








Fagioli con le cotiche
cucinati e postati nel gruppo Ciociaria nostra da Antonio di Paola




















ciambelline con anice e vino
infornate  e postate nel gruppo "Ciociaria nostra " da Danièle Cocco


Broccoletti ciociari
lessati  e postati nel gruppo "Ciociaria nostra" da Danièle Cocco


 fronne e patate
cucinate e postate nel gruppo "Ciociaria nostra" da Marilinda Figliozzi
 semplicissima, ma buonissima: lesso le patate sbucciate assieme alle foglie si cavolo verza , quello riccio e verde scuro, e poi ripasso in padella con aglio leggermente soffritto in olio di oliva e peperoncino!!!!!!!! tutta la casa si riempie di puzza di cavolo ma...è il profumo tipico dell'inverno!




minestra con le cime (cavolfiore)
cucinata e postata nel gruppo "Ciociaria nostra" da Marilinda Figliozzi


La Cruspola sandonatese 
http://www.youtube.com/watch?v=CjWL3KJOODo&noredirect=1

Il Campo di Concentramento di Alatri

Qui saranno visibili le immagini e le ricerche sul Campo di Concentramento di Alatri 
a cura di Marilinda Figliozzi




Il campo di concentramento Le Fraschette  di Alatri entrò ufficialmente in funzione il 1° ottobre 1942 per perseguire, attraverso un massiccio trasferimento di popolazione, una "bonifica etnica"Arrivò ad ospitare fino a 5500 internati, tra cui molti bambini ed anziani, i quali, vissero in condizioni disagiate a causa della carenza di cibo, medicinali e vestiario. I primi ad arrivare furono gli anglo-maltesi residenti in Libia, poi iniziò il trasferimento di civili provenienti dalla Venezia Giulia, dalla Slovenia, dalla Dalmazia e dalla Croazia. A questi si aggiunsero alcune centinaia di confinati politici. Gli internati arrivarono a Le Fraschette con le poche cose che erano riusciti a portare con sé, pochi bagagli a mano presi all’ultimo istante dalle proprie abitazioni durante le concitate fasi del rastrellamento effettuato dalla polizia militare italiana.




 18 luglio 1943   prima comunione al campo
con Mons. Facchini vescovo di Alatri e le suore Giuseppine di Veroli

donne croate in una baracca del campo


Subito dopo la fine della guerra, il Campo fu interamente ricostruito e venne utilizzato per l’internamento degli “stranieri indesiderabili”. Il governo italiano aveva disposto l’identificazione e l’internamento dei profughi “indesiderabili”: criminali di guerra, criminali comuni, collaborazionisti, ustascia, ecc.. Tale fatto comportò che spesso si trovarono ad essere discriminati anche esuli istriani, stranieri senza documenti, rifugiati d’oltrecortina ai quali non era stato riconosciuto lo status di rifugiato politico


Gioielli di Ciociaria











Varie, religione, vita sociale, folklore





























































L'abbandono dei neonati nella "ruota" delle Benedettine del Monastero di Veroli
Foto dal post di Adolfo Morgia













pofi 1941 piazza vittorio III